Come raccontare i migranti? Ripartendo dall’aspetto umano
Il giornale online Savutoweb aderisce a FSOA con il progetto di raccontare il mondo dei migranti e del terzo settore in Calabria. È l’occasione anche per riflettere su quale sia [...]
Read More
Jean, che legge i poeti e recita De André
“Come va il lavoro Jean?” “Va bene, vado d’accordo con i colleghi, è una cosa importante e poi mi piace”. Di questo ragazzo ivoriano avevamo già raccontato qualche tempo fa [...]
Read More
Un cuore che balla
Il sogno di venire in Italia coltivato fin da piccolo, la gioia per esserci riuscito e poi l’impegno costante nel costruire la possibilità di una vita migliore. Lamine, che ora [...]
Read More
L’Arci RED di Cosenza: “Con FSOA abbiamo un terreno comune su cui poter agire”
Tra le ultime arrivate nella rete di associazioni che aderiscono a Fare Sistema Oltre l’Accoglienza c’è l’Arci RED di Cosenza, un’associazione voluta da un gruppo di donne calabresi che propone [...]
Read More
L’imprenditore che ha portato FSOA in Emilia Romagna
Giovanni Mazzanti ha preso per mano Fare Sistema Oltre l’Accoglienza in Emilia Romagna e ha aperto una sede operativa AMU nella regione: “Si deve attuare un’accoglienza in cui ci sia [...]
Read More
Toumany e l’attenzione verso gli altri
È stato uno dei primi minori a entrare a Casa di Ismaele (Rogliano) nel 2017, aveva solo sedici anni. Di strada ne ha fatta tanta: è diventato maggiorenne, studia, lavora [...]
Read More
Protagonisti – Annalisa, dalla parte delle famiglie
Psicologa e psicoterapeuta, Annalisa Giordano è referente di AFN per Fare Sistema Oltre l’Accoglienza. Svolge il compito delicato di formare e accompagnare le famiglie coinvolte nel Programma. In questa intervista [...]
Read More
“Per i miei figli è come un fratello”
“Davanti ad Alassane è scattata subito la scintilla” racconta Marisa Scognamiglio, della rete di famiglie FSOA. La scintilla cui si riferisce è quella dell’accoglienza: lei, il marito e i due [...]
Read More
“L’accoglienza è una cosa semplice”
“Faccio volontariato da trent’anni con i minori a rischio” racconta Anna Torino, maestra elementare di Santa Anastasia (Napoli), “quando abbiamo sentito parlare del programma per famiglie di Fare Sistema Oltre [...]
Read More
La famiglia Freda: “Sentivamo di poter ancora dare affetto come genitori”
Tutte le sere Linda sentiva dentro di sé porre la stessa domanda: vuoi solo guardare o ti decidi a fare qualcosa? Poi ha conosciuto il programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza [...]
Read More
Categories
Archives
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Subscribe to Newsletter
Vulputate nostrum ultrices hic, habitasse eu corrupti, illum. Officiis. Quidem tenetur. Placeat, quasi molestie aut
-
GIVE A HAND TO MAKETHE BETTER WORLDLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.DONATE NOWREAD MORE
-
GIVE A HAND TO MAKETHE BETTER WORLDLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam.DONATE NOWREAD MORE
-
Cos'è Fare sistema oltre l'accoglienza